Ceriale Bandiera Blu 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020
Programma Bandiera Blu 2020
Assessorato all’Ambiente - Servizio Ambiente
Anno Scolastico 2019/2020 |
2019/2020 |
Istituto Comprensivo di Ceriale (Scuola Infanzia e Primaria Carbonetto, Scuola Primaria Don Serrato/Muragne Scuole Medie F.lli Cervi) |
3 Gennaio 2020 |
ore 10:00 |
Attività di cimento invernale presso lo stabilimento balneare Bagni CERIALE |
14 maggio 2020 |
ore 11:00 |
Conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2020 per via telematica |
3 Luglio 2020 |
ore 10:00 |
Cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2020 e della Bandiera Verde a.s. 2019/2020 presso la Sala Consiliare Comunale, Piazza Nuova Italia, n° 1, piano primo, con il Presidente FEE Liguria, l’Associazione Bagni Marini di Ceriale, le Referenti Provinciali e tutte le Scuole di Ceriale |
Stagione Balneare e B.B. 2020 |
dal 1 luglio al 30 Settembre |
Isole Ecologiche Raccolta Differenziata: il Comune di Ceriale ha acquistato le isole ecologiche e le ha installate c/o le proprie Spiagge Libere Comunali |
Stagione Balneare 2020: Campagna promozionale Ceriale per il riconoscimento Ceriale Bandiera Blu 2020 |
dal 1 luglio al 30 Settembre |
Promozione del riconoscimento, informare, fare formazione, attività di laboratorio, iniziative su territorio, punto blu mobile, rifiuti riciclo, etc, in modalità webinar, interattiva da remoto e canali social:
“La biodiversità al mare”: - Il lupo - Farfalle ai tempi dell’emergenza sanitaria nazionale – Covid19 |
Stagione Balneare e B.B. 2020 |
dal 1 luglio al 30 Settembre |
Norme e segnaletica di sicurezza Covid 19 per la fruizione di spiagge e scogliere: Ordinanza Comunale n° 2/2018 balneazione ed Ordinanza Comunale n° 53/2020 accesso e gestione spiagge pubbliche |
Stagione Balneare 2020 Ceriale |
dal 1 luglio al 30 Settembre |
Sensibilizzazione, monitoraggio e potenziamento Raccolta Differenziata porta a porta |
Tutto l’anno
presso Nicchioni di Via Roma |
Martedì Giovedì e Sabato mattina |
Mercatino del Contadino dell'Archivolto promozione e vendita di prodotti agroalimentari locali a Km 0 - alcuni anche biologici. |
AVVISO |
|
Se entro il 31 luglio p.v., le misure restrittive dell’emergenza sanitaria in corso cesseranno, tutte le attività di educazione ambientale del Servizio Ambiente saranno effettuate presso gli stabilimenti balneari, Domenica 2 agosto p.v., Domenica 9 agosto p.v., Sabato 15 e Domenica 16 agosto p.v., domenica 23 agosto p.v., Domenica 30 Agosto p.v. e Domenica 6 e 13 Settembre p.v.. |
Istituto Giannina Gaslini Genova Istituto Pediatrico di ricovero e cura a carattere scientifico |
data da definire |
Ceriale Bandiera Blu 2020 per i Bambini dell’Istituto oncologico pediatrico Giannina Gaslini di Genova, il Servizio Ambiente incontra i BAMBINI del GASLINI, in collaborazione con l’Associazione Bagni Marini di Ceriale
|
Istituto S.S. Natale di Ceriale |
data da definire |
Ceriale Bandiera Blu 2020 per i Bambini dell’Istituto S.S. Natale di Ceriale, il Servizio Ambiente incontra i BAMBINI del S.S. Natale, in collaborazione con l’Associazione Bagni Marini di Ceriale |
Informazioni dettagliate sulle singole iniziative sono disponibili al Punto Blu del Comune di Ceriale presso il Servizio Ambiente, in Via Pontetto, n° 54, nella persona della Rag. Giovanna Plicato, quale Referente del Programma Ceriale Bandiera Blu 2020, Tel. n° 0182/919400 – 0182/919401, oppure al sito web: www.ceriale.gov.it.
Siamo quindi lieti di poterVi avere come nostri Partecipanti.
IL SINDACO L’Assessore all’Ambiente
Luigi ROMANO Eugenio Maineri
Clicca qui per consultare la brochure Bandiera Blu 2020
FEE - Fondazione per l'Educazione Ambientale - un'organizzazione internazionale "no profit", il cui obiettivo principale è la diffusione delle buone pratiche per la sostenibilità attraverso programmi di educazione ambientale.
La FEE è presente in 68 Paesi in tutto il Mondo.
FEE (Foundation for Environmental Education) is a "no profit" network of environmental education organisations.
FEE is present in 60 countries in the World.
Blue Flag Co-ordination - Scandiagade, 13 - DK 2450 Kobenhavn SV Denmark (coordination@blueflag.org)
FEE Italia - Via Tronto, 20 - 00198 ROMA (info@feeitalia.org)
Tu ti trovi in una località dove sventola la Bandiera Blu delle Spiagge, un riconoscimento ambientale destinato alle località turistiche che si impegnano in una gestione sostenibile del territorio:
- se sei un turista, trascorrerai le tue vacanze in una località in cui l'ambiente è rispettato;
- se sei residente, sai che il tuo Comune si adopera per uno sviluppo del territorio compatibile con l'ambiente. You are now visiting an area with beaches, that fly the Blue Flag. The Blue Flag is an environmental award, given to communities that make a special effort to keep their beach clean and manage correctly their territory:
- so that you and your family can visit clean and safe environments;
- so that your community maintains a basis for sound development.
Principali Criteri
- Idoneità delle acque di balneazione;
- Informazioni aggiornate sui risultati delle analisi delle acque di balneazione;
- Nessuno scarico di acque reflue o industriali, sulla spiaggia;
- Spiagge pulite, dotate di servizi efficienti;
- Presenza di sorveglianza balneare o di equipaggiamento di sicurezza in spiaggia;
- Facile accessibilità e servizi per persone diversamente abili;
- Informazioni sul programma Bandiera Blu;
- Equilibrio tra attività balneari e rispetto della natura.
Main Criteria
- Compliance with a specified high standard of water quality;
- Water quality information posted at the beach;
- No release of sewage or other waste water on the beach;
- Beach cleaned on a regular basis, with facilities properly maintained;
- Presence of lifeguards or lifesaving equipment;
- Easy access and facilities for disabled people;
- Blue Flag Program Information posted at the beach;
- Good equilibrium between beach activities and nature protection.
Per consultare le Analisi delle Acque
Tutte le Analisi sono visibili su:
www.portaleacque.salute.gov.it (Ministero della Salute)
www.liguriainformasalute.it (Regione Liguria)
www.arpal.org (ARPA Liguria)
NUMERI UTILI
Comune di Ceriale Tel. 0182/91931 Fax 0182/991461 PEC: comuneceriale@postecert.it
|
Capitaneria di Porto Ufficio Circondariale Marittimo di Loano-Albenga Tel. 010/2777800 |
Corpo Forestale dello Stato di Albenga Tel. 0182/20010 |
Ufficio Postale Lungomare A. Diaz, n. 77 Tel. 0182/990030 |
|
Comando Polizia Locale Via Tagliasacchi Tel. 0182/931210 |
Emergenza Mare Tel. 1530 Emergenza Sanitaria Tel. 118
|
Guardia Medica Tel. n. 80055668 |
Stazione Carabinieri Ceriale Via Magnone Tel. 0182/991488 |
|
|
|
|
|
|
Informazioni dettagliate sono disponibili al Punto Bandiera Blu del Comune di Ceriale Area Urbanistica, Edilizia, Demanio e Ambiente - SERVIZIO AMBIENTE, in Via Pontetto, n° 54, oppure al sito web www.comune.ceriale.sv.it.
Comune di Ceriale
Piazza Nuova Italia, n. 1
17023 - Ceriale (SV)
Tel. 0182/91931 - Fax 0182/991461
mail: info@comune.ceriale.sv.it
PEC: comuneceriale@postecert.it
AREA URBANISTICA, EDILIZIA, DEMANIO e AMBIENTE
SERVIZIO AMBIENTE
Via Pontetto, n° 54
Tel: 0182/919400 - 0182/919401
Fax: 0182/991461
mail: plicato.ambiente@comune.ceriale.sv.it - ambiente.rgp@comune.ceriale.sv.it