Contrattazione integrativa - Comune di Ceriale (SV)

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE | Personale | Contrattazione integrativa - Comune di Ceriale (SV)

 

 

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA

 

Ai sensi dell'art. 21, comma 21 del D.Lgs. 33 del 4.0.2013, le pubbliche amministrazioni pubblicano i contratti collettivi integrativi stipulati, con la relazione tecnico finanziaria e quella illustrativa, certificate dal Revisore del Conto, nonchè le informazioni trasmesse annualmente alla Ragioneria Generale dello Stato in occasione dell'invio del Conto annuale del personale.

 

Ogni pubblica Amministrazione trasmette attualmente agli organi di controllo i dati relativi alla contrattazione integrativa aziendale relativa alla erogazione al proprio personale dipendente del cosiddetto salario accessorio (indennità e premi incentivanti la produttività). La contrattazione integrativa non può in alcun modo modificare od aggiungere nulla alle disposizioni in materia di retribuzioni previste dai Contratti collettivi Nazionali di Lavoro, ma stabilisce i criteri di erogazione del salario accessorio, in base alle necessità dell'Ente ed alle risorse economiche disponibili nel cosiddetto fondo per la produttività.

A decorrere dall'anno 2009 è previsto per ogni Pubblica Amministrazione l'obbligo di pubblicare in modo permanente sul proprio sito web tale documentazione, che consiste nel testo degli accordi integrativi sottoscritti e delle tabelle del conto annuale (scheda informativa n. 2 e tabella n. 15), in cui vengono specificati le informazioni ed i dati per il monitoraggio della contrattazione integra.

icona pdf piccola Vedi e scarica  la documentazione di interesse

 

 

Piano di razionalizzazione e di riqualificazione della spesa

 

L’art. 16 del Decreto Legge n. 98/2011, convertito nella legge 111/2011 prevede inoltre che le amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del Dlgs 165/2011 possono adottare entro il 31 marzo di ogni anno piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa, di riordino e ristrutturazione amministrativa, di semplificazione e digitalizzazione, di riduzione dei costi della politica e di funzionamento, ivi compresi gli appalti di servizio, gli affidamenti alle partecipate ed il ricorso alle consulenze attraverso persone giuridiche. Detti piani, da aggiornare annualmente indicano la spesa sostenuta a legislazione vigente per ciascuna delle voci di spesa interessate e i correlati obiettivi in termini fisici e finanziari;

Le eventuali economie aggiuntive effettivamente realizzate rispetto a quelle già previste dalla normativa vigente a seguito dell’attuazione dei suddetti piani possono essere utilizzate annualmente nell’importo massimo del 50 per cento per la contrattazione integrativa. La restante quota rappresenta un’economia di bilancio;

 

Il Comune di Ceriale, con deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 22 marzo 2013 ha approvato il Piano di razionalizzazione per il triennio 2013-2015.

 

Leggi la documentazine di interesse icona pdf piccola

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (17485 valutazioni)