Corruzione - Comune di Ceriale (SV)

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE | Altri contenuti | Corruzione - Comune di Ceriale (SV)

Corruzione

Ai sensi dell'art. 1, comma 7 della legge 6 novembre 2012, n 190 il Comune ha individuato il responsabile della prevenzione della corruzione con Decreto Sindacale n. 36 del 1° Ottobre 2018 nella figura del Segretario Comunale, Dott.ssa Armanda D'Avanzo.

 

icona pdf piccola Leggi la relazione anno 2014

icona pdf piccola Leggi la delibera di approvazione 2015/2017

icona pdf piccola Leggi il Piano Triennale di Prevenzione della corruzione 2015/2017 

icona pdf piccola Aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione - PTPC 2016-2018

Scheda Relazione del Responsabile Prevenzione Corruzione 

Relazione del Responsabile Prevenzione Corruzione

Piano triennale di prevenzione della corruzione anni 2017/2019

Scheda relazione rpct 2017 Ceriale

Piano triennale di prevenzione della corruzione anni 2018/2020

Relazione del Responsabile Prevenzione 2018

Delibera Giunta Comunale approvazione Piano 2019/2021

Piano Anticorruzione e Trasparenza 2019/2021

Scheda Relazione RPCT 2019

Deliberazione G.C. 12_2020 - Approvazione PTPCT 2020-22 

Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza 2020 - 2022
2020 - 2022

Prevenzione della Corruzione

Segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing

L'art. 1, comma 51 della legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione) ha disciplinato per la prima volta nella legislazione italiana la figura del whistleblower, con particolare riferimento al “dipendente pubblico che segnala illeciti”, al quale viene offerta una parziale forma di tutela.
 

ANAC - Segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing
On line l’applicazione informatica 
E’ on line da oggi l’applicazione informatica Whistleblowing per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti come definiti dalla nuova versione dell’art. 54 bis del d.lgs.165/2001.
Per indicazioni e le modalità operative:   Vai al servizio
 

Sei un dipendente pubblico, un lavoratore o collaboratore di un’impresa fornitrice di beni o servizi o di un’impresa che realizza opere in favore dell’amministrazione pubblica?
Vuoi segnalare un illecito?

Accedi all’applicazione tramite il portale dei servizi ANAC al seguente url  
https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/


oppure scarica di seguito il modulo.doc e inoltrarlo direttamente, secondo le modalità indicate, per email  all'autorità predisposta al controllo.   

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (8266 valutazioni)