Morte
DENUNCIA DI MORTE
La denuncia di morte deve essere effettuata entro 24 ore dal
decesso all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui è
avvenuto.
Chi deve effettuare la denuncia
Se deceduto in abitazione privata, la denuncia deve essere presentata da uno dei congiunti o conviventi del defunto o da un loro delegato, consegnando i seguenti documenti:
-
Certificato del medico necroscopo
-
Scheda Istat
Se deceduto in Ospedale, Casa di cura o ricovero, la denuncia deve essere presentata dal Responsabile dell'Ente o da un suo delegato, consegnando i seguenti documenti:
-
Certificato del medico necroscopo
-
Comunicazione o avviso di decesso
-
Scheda Istat
L'Ufficiale di Stato Civile, ricevuta la denuncia, rilascia il permesso di seppellimento, unico documento che autorizza la sepoltura della salma e dei resti mortali nel cimitero.
SEPOLTURA
La salma deve essere deposta in un loculo o in una fossa oppure
cremata.
Fossa
La fossa viene assegnata al momento del rilascio del permesso di
seppellimento e comporta il pagamento della tariffa relativa ai
servizi cimiteriali approvata annualmente con delibera di Giunta
Comunale.
Il feretro non deve contenere la cassa di zinco.
La durata della concessione è variabile in relazione a vari
fattori e comunque non inferiore a 10 anni.
Al termine del periodo di inumazione. la salma viene esumata e
riposta o in un'altra fossa o in un ossario. Dell'esumazione viene
dato avviso.
Loculo
I loculi vengono assegnati al momento del rilascio del permesso di
seppellimento. La concessione ha una durata di 50 anni e può
essere rinnovata dagli eredi del defunto. Vengono riportate, di
seguito, le tariffe attualmente in vigore.
Uno dei familiari, dopo la tumulazione, deve provvedere al
versamento della tariffa presso la Tesoreria Comunale, Banco
Popolare Società Cooperativa, sita in Lungomare Diaz n. 71,
Ceriale, e recarsi con la ricevuta all'Ufficio Stato Civile del
Comune (piano terra) per la definizione della pratica e la stipula
del contratto.
Scaduto il periodo di concessione (ed eventuale rinnovo), salvo
diversa sistemazione voluta dagli eredi, la salma viene estumulata
e, in base alle condizioni verificate, riposta in una fossa o in un
ossario. Dell'estumulazione viene dato avviso.
Cremazione
La cremazione può avvenire o per espressa volontà del
defunto (disposizioni testamentarie, iscrizione ad Associazione di
cremazione), sia a seguito di dichiarazione dei parenti.
TARIFFE CONCESSIONI CIMITERIALI:
LOCULI FILA 1^ E 4 ^ Euro 2.220,00
LOCULI FILA 2^ E 3^ Euro 2.325,00
LOCULI FILA 5^ 6^ e 7^ Euro 2.160,00
OSSARI FILA 1^ 2^ 6^ 7^ Euro 325,00
OSSARI FILA 3^ 4^ 5^ Euro 355,00
OSSARI FILA 8^ 9^ 10^ Euro 290,00
AREE CIMITERIALI NEI CIMITERI DEL CAPOLUOGO E DELLA FRAZIONE PEAGNA
AL MQ. Euro 1.400,00