Assegno per il nucleo familiare
Ai sensi dell'art. 65 L. 448/98 e successive modifiche e integrazioni, l'assegno al nucleo familiare spetta alle famiglie con almeno 3 figli con età inferiore ai 18 anni.
Spetta solo al cittadino italiano, comunitario ed al cittadino extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno di lunga durata.
L'assegno, se spettante nella misura intera, viene erogato per 13 mensilità; gli importi vengono stabiliti annualmente.
L'assegno viene erogato dall'INPS, ma responsabile dell'istruttoria è il Comune.
L’INPS provvede al pagamento con cadenza semestrale posticipata (entro il 15 luglio e il 15 gennaio).
I dati del mandato di pagamento devono essere ricevuti almeno 45 giorni prima della scadenza del semestre.
Il comune che ha concesso il beneficio è competente per i controlli e per gli eventuali provvedimenti di revoca.
Cosa occorre fare
La richiesta di contributo deve essere presentata, entro il 31 gennaio dell’anno successivo, su apposito modulo da presentare all’Ufficio Servizi Sociali l’attestazione I.S.E.E. del nucleo familiare del destinatario diretto della prestazione.
Tabella importi
Assegno per il Nucleo familiare |
Anno |
|
Importo mensile |
Importo totale (*) |
Indicatore della situazione economica equivalente |
2021 |
Euro |
145,14 |
1.886,82 |
8.788,92 |
(*) riferito a 13 mensilità