Presentare un ricorso per un verbale al Codice della Strada
Ricorsi
Se si ritiene che l'accertamento di una violazione sia infondato, qualora ne ricorrano presupposti evidenti e dimostrabili o che sussistano altre circostanze documentabili tali da poter richiedere l'annullamento del verbale, è necessario presentare ricorso ad una delle due autorità preposte: Prefetto oppure Giudice di Pace. Il ricorso all'una preclude quello all'altra.
A tale proposito è bene ricordare che nè l'agente accertatore nè gli uffici del comando a cui lo stesso appartiene, hanno la possibilità di annullare verbali già redatti o contestati!
Ricorso al Prefetto
Il ricorso al Prefetto va presentato:
-
entro 60 giorni che decorrono dalla data di contestazione o della notifica del verbale oppure dall'11° giorno successivo al deposito presso l'Ufficio Postale nel caso l'atto venga notificato per compiuta giacenza;
-
in carta libera oppure utilizzando il facsimile, intestato al Prefetto della Provincia di Savona;
-
allegando fotocopia dell'atto ed eventualmente altra documentazione che il ricorrente ritenga utile.
Il ricorso deve essere firmato dal proprietario del veicolo quando viene proposto su un verbale dove non è identificato il trasgressore come per esempio nel caso di una violazione per divieto di sosta.
Il ricorso può essere consegnato personalmente o inviato tramite raccomandata AR all'Ufficio Protocollo del Comune di Ceriale, Piazza Nuova Italia 1, oppure inoltrato direttamente, sempre a mezzo raccomandata AR, all'Ufficio Territoriale del Governo (Prefettura) di savona, p.zza Saffi 1, 1710 Savona.
Nota bene:
Non è possibile ricorrere al Prefetto se la violazione viene pagata.
In caso di mancato accoglimento del ricorso, il Prefetto emette Ordinanza Ingiunzione di pagamento di una somma determinata, pari al doppio della sanzione.
Ricorso al Giudice di Pace
Il ricorso al Giudice di Pace va presentato in carta libera presso la cancelleria del Giudice di Pace di Savona. Di seguito i recapiti:
Indirizzo:
Via L. Corsi, 68r - 17100 Savona
Recapiti:
Cancelleria civile tel. 0198316435-510-351
Cancelleria penale tel. 0198316437-438
Fax: 0198316325
NEW Mail - Civile: cancelleriacivile.gdp.savona@giustizia.it
NEW Mail - Penale: cancelleriapenale.gdp.savona@giustizia.it
PEC: gdp.savona@giustiziacert.it
Nota bene:
Qualora si intenda richiedere la sospensione dei termini di pagamento, occorre specificarlo nel ricorso.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.L.vo n.285/92 "Nuovo codice della Strada"