INTRODUZIONE AI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 14001
La crescente attenzione verso le problematiche ambientali ha portato negli ultimi anni all'elaborazione di una serie di strumenti normativi volontari volti a favorire lo sviluppo socio-economico nel rispetto dell'ambiente, quali ad esempio la Norma UNI EN ISO 14001 ed il regolamento EMAS (Reg CE 761/01).
Nel 2001 il Comune di Ceriale ha deciso, in linea con le politiche ambientali da tempo perseguite dall'Amministrazione, di implementare un Sistema di Gestione Ambientale conforme allo standard UNI EN ISO 14001:96, raggiungendo con successo il traguardo della Certificazione Ambientale nel 2002.
La Certificazione Ambientale di un Ente locale rappresenta un traguardo estremamente significativo per la valorizzazione del territorio; costituisce infatti l'attestazione, da parte di un organismo terzo indipendente, che un servizio/prodotto/sistema è conforme ad un documento normativo di riferimento. L'intervento di una parte terza conferma l'impegno volontariamente stipulato di operare per diminuire gli impatti sull'ambiente adottando le migliori soluzioni tecniche e gestionali disponibili e premia lo sforzo sostenuto nell'implementare un efficiente Sistema di Gestione Ambientale conferendo visibilità al pubblico.
La Certificazione Ambientale è applicabile a soggetti pubblici e privati. Nel caso di realtà locali di modeste dimensioni essa può aiutare concretamente l'Amministrazione a razionalizzare l'uso delle risorse, sia finanziarie che materiali ed umane, ottimizzando il funzionamento interno e l'atteggiamento nei confronti dell'ambiente, visto non solo come contesto in cui operare, ma come risorsa attraverso cui veicolare il rilancio della propria realtà per favorire l'attrazione di risorse umane e finanziarie ed incentivare la conseguente crescita socio economica.
La certificazione di un ente con competenze di gestione territoriale promuove il coinvolgimento di tutti i soggetti locali nell'impostazione di politiche ambientali condivise; in questo senso la Certificazione Ambientale può portare anche a far interloquire i diversi soggetti presenti sul territorio e favorire la compartecipazione dei portatori di interesse coinvolti direttamente o indirettamente nel processo del miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
Nel caso del Comune di Ceriale la Certificazione Ambientale prende avvio dalla necessità di valorizzare ed incrementare le potenzialità del territorio, incoraggiando un comportamento volontario e responsabile di tutti i cittadini e degli operatori verso lo sviluppo sostenibile.