LA POLITICA AMBIENTALE
In questo documento l’Amministrazione definisce una Politica appropriata alla natura, alle dimensioni e agli impatti ambientali delle sue attività e servizi.
Quindi il Comune stabilisce obiettivi misurabili e traguardi documentati nell’ottica di un miglioramento continuo. Questi programmi devono specificare azione, tempi e risorse per la loro realizzazione. Si procede quindi con la realizzazione del Sistema, indicando la struttura organizzativa, le responsabilità, le prassi, le procedure e le risorse per definire ed attuare la politica ambientale. Sulla base dei risultati dell’analisi ambientale e coerentemente alla politica ambientale, devono essere predisposte le procedure per gestire le attività che generano o possono generare impatti ambientali. Devono inoltre essere identificate, all’interno dell’Organizzazione, le competenze del personale, ed attuate adeguate iniziative di formazione e comunicazione interna ed esterna.
I vantaggi derivanti dall’applicazione del SGA nel Comune sono numerosi: il Sistema
? costituisce per l’Organizzazione uno strumento di supporto per la gestione generale dell’attività
? consente di gestire il territorio in modo organico e moderno
? produce un miglioramento dei servizi resi e delle attività svolte
? sviluppa un’immagine positiva del Comune per il dichiarato impegno alla ricerca del miglioramento continuo
? costituisce un veicolo per l’incentivazione del turismo
? può dare valore aggiunto per l’ottenimento di finanziamenti
Nel mese di dicembre 2004 è stata pubblicata la revisione della norma UNI EN ISO 14001 (2004), pertanto in occasione del rinnovo del proprio certificato il Comune di Ceriale ha adeguato il proprio SGA alla nuova versione della norma ed ha deciso di intraprendere il percorso per la Registrazione EMAS.
Scarica la Politica Ambientale del Comune di Ceriale
Certificazione Amb.le Com.le ISO 14001:2004