Regione Liguria attribuzione delle Borse di studio–Voucher per l’anno scolastico 2022/2023 - Comune di Ceriale (SV)

Notizie - Comune di Ceriale (SV)

Regione Liguria attribuzione delle Borse di studio–Voucher per l’anno scolastico 2022/2023

 

Al fine di contrastare la dispersione scolastica, la Regione, in applicazione del decreto legislativo n. 63/2017, disciplina le borse di studio riferite al sistema nazionale di voucher da erogarsi agli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale d’istruzione, residenti in Liguria nell’anno scolastico di riferimento.

Beneficiari

Possono accedere al beneficio le famiglie con un livello ISEE non superiore ad euro 15.748,78.

La borsa di studio è concessa al nucleo familiare per ogni figlio frequentante le scuole statali e paritarie secondarie di secondo grado (superiori) nell'anno scolastico 2022/2023.

L’identificazione del nucleo familiare ed il reddito sono determinati secondo le disposizioni di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 e successive modificazioni ed integrazioni (I.S.E.E.).

Tipologia di spesa

La Borsa di studio - Voucher è finalizzata all’acquisto di libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai beni e servizi di natura culturale.

Entità della borsa di studio

L’importo minimo della borsa di studio è di € 150,00.

Tuttavia, qualora gli studenti inseriti nella graduatoria siano tutti beneficiari dell’importo minimo della borsa di studio (€ 150,00), il valore unitario sarà riproporzionato, in uguale misura, sino ad un massimo di € 500,00, in base alla disponibilità delle risorse.

Reddito

Il limite massimo ISEE per l’accesso al beneficio è di euro 15.748,78.

La borsa di studio viene attribuita alle famiglie degli alunni in base alla situazione reddituale risultante dall’attestazione I.S.E.E. ordinario 2023 del nucleo familiare.

Non sono considerate valide ai fini del concorso le attestazioni ISEE ordinario con annotazioni e/o difformità.

Prima di presentare la domanda.

Prima della presentazione della domanda, che può essere inoltrata solo per via informatica, occorre essere in possesso di:

1. identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica) del genitore richiedente in caso di minori o dello studente se maggiorenne;

2. codice fiscale dello studente;

3. attestazione I.S.E.E. ordinario 2023 in corso di validità da richiedere presso un C.A.A.F. (Centro Autorizzato all'Assistenza Fiscale) oppure da compilare accedendo al sito INPS.

Tale attestazione non deve:

- superare i limiti stabiliti dal bando di concorso, ossia euro 15.748,78;

- riportare annotazioni e e/o difformità.

Presentazione della domanda.

I soggetti che intendono partecipare al concorso per Borsa di studio - Voucher sono tenuti a compilare l’apposita domanda on line seguendo il percorso indicato nel sito istituzionale www.aliseo.liguria.it dell’Agenzia Ligure per lo Studente e l’Orientamento (ALiSEO) compiendo le seguenti operazioni:

- accedere al banner “Domande borse di studio - Voucher a. s. 2022/2023 on line”;

- compilare correttamente la domanda, inserendo tutti i dati richiesti;

- salvare le informazioni inserite e inoltrare la domanda.

Al termine della procedura informatica, il richiedente il beneficio, se la domanda è stata inoltrata correttamente, riceve una mail di conferma nella quale viene riportato il numero della pratica. Il richiedente il beneficio deve successivamente stampare o salvare in formato pdf la ricevuta della domanda che deve essere conservata.

Le richieste di Borsa di studio – Voucher devono essere compilate ed inoltrate con le suddette modalità a partire dal 15 maggio 2023 ed entro e non oltre il 30 giugno 2023.

Per informazioni ed assistenza nella compilazione della domanda on line telefonare ad ALiSEO – Servizio Benefici Economici al numero 840848028 al costo da rete fissa di euro 0,10 alla risposta ed il resto del traffico gratuito (da rete mobile i costi sono determinati dal singolo operatore utilizzato) operativo dal 15 maggio 2023 al 30 giugno 2023 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00

(con esclusione dei giorni festivi)

o scrivere all’indirizzo di posta elettronica:

borsescolastiche@aliseo.liguria.it

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (24 valutazioni)