Gran Fondo "EL Diablo" - Domenica 10 Aprile 2022

10 Aprile 2022 - GRAN FONDO "EL DIABLO"
Domenica 10 aprile appuntamento con la Granfondo “El Diablo”, dedicata all’amato campione Claudio Chiappucci protagonista lo scorso anno a Ceriale in occasione della corsa ciclistica, valida come prova per il campionato nazionale Acsi e valevole per il circuito Trofeo Loabikers.
In occasione della manifestazione, sono previste modificazioni e/o limitazioni alla viabilità. In particolare:
- dalle ore 4.00 alle ore 16.00 del 10.04.2022: divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli (sono esclusi i veicoli dell’organizzazione) in via delle Mimose, piazza Marconi, piazza della Stazione, via Roma e lungomare Diaz (dalla intersezione con via Roma alla intersezione con via Trieste).
- Disposto il divieto di circolazione per tutti i veicoli (sono esclusi i veicoli dell’organizzazione, di soccorso e di polizia) in via Lungomare Diaz (dalla intersezione con via Roma alla intersezione con via Trieste),in via Roma e piazza Marconi;
- Solo in via delle Mimose limitatamente al periodo interessato al passaggio della corsa ciclistica è consentito il transito e la sosta dei veicoli dell’organizzazione e della federazione ciclistica in piazza della Vittoria (lato monte e mare) e in via Libertà.
Il traffico locale per autorimesse o posti auto privati verrà consentito al di fuori dei periodi di transito della corsa ciclistica previo avviso alle forze di polizia e all’organizzazione.
Il periodo temporale relativo al divieto di circolazione potrà essere ridotto qualora non necessario alla sicurezza della manifestazione.
Leggi l'Ordinanza sindacale 24/2022
Per lo svolgimento della manifestazione sportiva è prevista la sospensione temporanea della circolazione di qualsiasi veicolo in entrambi i sensi di marcia per tutto il percorso della gara ciclistica, che riguarda diversi comuni (Albenga, Villanova D'Albenga Ortovero, Ranzo, Vessalico, Pieve di Teco, Pornassio, Caprauna, Alto, Nasino, Zuccarello, e Cisano sul Neva). In ogni caso, la durata della chiusura in ciascun punto del percorso non potrà essere superiore a 30 minuti, calcolati dal momento del transito del primo concorrente. Saranno comunque indicate con apposita comunicazione e segnaletica percorsi alternativi e tutte le informazioni utili sulla viabilità.
Leggi la tabella di marcia dei passaggi
Per tutte le altre notizie sulla manifestazione consulta il sito