Assistenza domiciliare per anziani e disabili

  • Servizio attivo

Il servizio domiciliare ha tra i suoi prioritari obiettivi quello di sostenere presso il domicilio i cittadini anziani e disabili che hanno limitazioni e difficoltà nel compimento degli atti della vita quotidiana

Descrizione

l servizio domiciliare ha tra i suoi prioritari obiettivi quello di sostenere presso il domicilio i cittadini anziani e disabili che hanno limitazioni e difficoltà nel compimento degli atti della vita quotidiana, promuovere l’invecchiamento attivo, la integrazione e socializzazione dell’anziano, prevenire situazioni di disagio personale e l’isolamento dell’anziano e del disabile.

L’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Ceriale gestisce i servizi di assistenza domiciliare mediante personale adeguatamente formato (Operatori socio sanitari, OSA, titoli equipollenti).

Si accede al servizio mediante l’accesso allo Sportello dell’Ufficio Politiche sociali del Comune di Ceriale, che effettua la valutazione multidimensionale del bisogno socio assistenziale e il Progetto individuale assistenziale (PIA)  avvalendosi della rete assistenziale del territorio (medici di base, Ospedale ecc..) e, se presente, della rete familiare del soggetto anziano e disabile.

Il Servizio domiciliare è gratuito per l’utenza, ed è rivolto prioritariamente ai cittadini che sono in condizioni reddituali ed economiche più disagiate.

 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini cittadini anziani e disabili

A tutti i cittadini cittadini anziani e disabili

Come fare

La richiesta deve essere presentata su apposita modulistica presso l’Ufficio Servizi Sociali.  

La richiesta deve essere presentata su apposita modulistica presso l’Ufficio Servizi Sociali.

 

Cosa serve

Si accede al servizio mediante l’accesso allo Sportello dell’Ufficio Politiche sociali del Comune di Ceriale, che effettua la valutazione multidimensionale del bisogno socio assistenziale e il Progetto individuale assistenziale (PIA)  avvalendosi della rete assistenziale del territorio (medici di base, Ospedale ecc..) e, se presente, della rete familiare del soggetto anziano e disabile.

Si accede al servizio mediante l’accesso allo Sportello dell’Ufficio Politiche sociali del Comune di Ceriale, che effettua la valutazione multidimensionale del bisogno socio assistenziale e il Progetto individuale assistenziale (PIA)  avvalendosi della rete assistenziale del territorio (medici di base, Ospedale ecc..) e, se presente, della rete familiare del soggetto anziano e disabile.

Cosa si ottiene

Se la richiesta è accolta verrà erogato il Servizio di assistenza domiciliare

Se la richiesta è accolta verrà erogato il Servizio di assistenza domiciliare
Tempi e scadenze

la richiesta verrà evasa ordinariamernte in 30 giorni 

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna spesa per la presentazione della richiesta
Ogni anno il Comune di Ceriale stabilisce il costo unitario del pasto e le fasce di reddito per la riduzione del costo del servizio.

Ultimo aggiornamento: 6 Novembre 2024, 11:38