Assegno di maternità dei comuni

  • Servizio attivo

L'assegno di maternità viene concesso alle madri italiane o residenti nella comunità europea, o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, che non percepi

Descrizione

Ai sensi degli articoli 74 e 75 del D. Lgs. 151/2001 e successive modifiche e integrazioni, l'assegno di maternità viene concesso alle madri italiane o residenti nella comunità europea, o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, che non percepiscono altra indennità di maternità.

L’assegno viene erogato dall’INPS, ma responsabile dell’istruttoria è il Comune di residenza.

La domanda va presentata al comune di residenza al quale compete la verifica della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione delle prestazione (articoli 17 e seguenti del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 dicembre 2000), entro sei mesi dalla nascita del bambino o bambina o dall'effettivo ingresso in famiglia del/della minore adottato/a o in affido preadottivo.

L'assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali, tranne se si ha diritto a percepire dal comune la quota differenziale.

L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno per le famiglie di operai e impiegati sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo ISTAT. L'Istituto pubblica ogni anno l'importo nella circolare sui salari medi convenzionali.

A chi è rivolto

L'assegno di maternità viene concesso alle madri italiane o residenti nella comunità europea, o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, che non percepiscono altra indennità di maternità

L'assegno di maternità viene concesso alle madri italiane o residenti nella comunità europea, o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno, che non percepiscono altra indennità di maternità

Come fare

La richiesta di contributo deve essere presentata su apposita modulistica presso l’Ufficio Servizi Sociali. Modulo istanza assegno di maternità 2024

La richiesta di contributo deve essere presentata su apposita modulistica presso l’Ufficio Servizi Sociali.

Modulo istanza assegno di maternità 2024

Cosa serve

È necessaria la certificazione I.S.E.E. in corso di validità.

È necessaria la certificazione I.S.E.E. in corso di validità.

Cosa si ottiene

Se la richiesta è accolta verrà erogato dall'Inps l'assegno di maternità. Tabella importi  2025 (fonte: Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Comunicato 04/02/2025 -  Circolare I.N.P.S. n. 45 del 19.02.2025)   Anno   Importo mensile   Importo totale Indicatore della situazione economica equivalente 2025 Euro 407,40 2.037,00 20.382,90

Se la richiesta è accolta verrà erogato dall'Inps l'assegno di maternità.

Tabella importi  2025 (fonte: Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Comunicato 04/02/2025 -  Circolare I.N.P.S. n. 45 del 19.02.2025)

 

Anno

 

Importo mensile

 

Importo totale

Indicatore della situazione economica equivalente

2025

Euro

407,40

2.037,00

20.382,90

Tempi e scadenze

la richiesta verrà evasa nei termini previsti dalla normativa.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

nessuna spesa

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025, 8:35