concessione di contributi o altre utilità economiche a soggetti pubblici e privati, ai sensi dell’art. 12 della l. 241/90

  • Servizio attivo

Concessione di contributi, ausili finanziari nonché di altre utilità economiche ad Enti pubblici o privati in ottemperanza all’art. 12 della Legge 07.08.90, n. 241 ed in applicazione dell’art. 74 dello Statuto comunale.

Descrizione

Il Comune di Ceriale prevede la concessione di contributi, ausili finanziari nonché di altre utilità economiche, erogate in danaro o in beni materiali, anche sotto forma di partecipazione all’organizzazione e messa a disposizione di locali, attrezzature ed arredi, stampa di manifesti e locandine, e così via, ad Enti pubblici o privati (comprese Cooperative e Consorzi), in ottemperanza all’art. 12 della Legge 07.08.90, n. 241 ed in applicazione dell’art. 74 dello Statuto comunale.

Il Comune interviene con erogazioni economiche, nei limiti delle proprie risorse e con l’osservanza della vigente normativa in materia di contenimento della spesa pubblica, a sostegno di attività inserite nel proprio programma di eventi istituzionali di rilevanza culturale, ricreativa, artistica, turistica, sportiva e di promozione della occupazione locale per realizzare le finalità previste dallo Statuto Comunale. A tal fine entro il mese di Ottobre di ogni anno la Giunta comunale approva il calendario di massima delle attività di cui sopra, per l’anno successivo

A chi è rivolto

L’erogazione dei contributi viene effettuata nei confronti dei seguenti soggetti: - alle Associazioni iscritte all’Albo di cui ai successivi articoli. L’iscrizione all’Albo dovrà essere posseduta alla data in cui viene effettuata la richiesta di contributo; - agli enti, associazioni, comitati, senza fine di lucro, non aventi sede nel territorio comunale o aventi sede nel territorio comunale ma non iscritte all’Albo, per sostenere specifiche iniziative svolte nel territorio cerialese o di particolare interesse e coinvolgimento per la città o che abbiano rilievo di carattere sovracomunale, in relazione alle finalità istituzionali del Comune ed ai programmi dell'ente. L’iniziativa o l’attività presentata deve rientrare nelle finalità istituzionali del Comune e nei programmi dell'Ente. In particolare, l’attività per cui si chiede il contributo deve rientrare nell’ambito di una delle tipologie di attività di cui all’art. 1 – comma 2 – del presente Regolamento e deve comunque rientrare nel calendario di massima delle attività approvato dalla Giunta comunale.

L’erogazione dei contributi viene effettuata nei confronti dei seguenti soggetti:

- alle Associazioni iscritte all’Albo di cui ai successivi articoli. L’iscrizione all’Albo dovrà essere posseduta alla data in cui viene effettuata la richiesta di contributo;

- agli enti, associazioni, comitati, senza fine di lucro, non aventi sede nel territorio comunale o aventi sede nel territorio comunale ma non iscritte all’Albo, per sostenere specifiche iniziative svolte nel territorio cerialese o di particolare interesse e coinvolgimento per la città o che abbiano rilievo di carattere sovracomunale, in relazione alle finalità istituzionali del Comune ed ai programmi dell'ente. L’iniziativa o l’attività presentata deve rientrare nelle finalità istituzionali del Comune e nei programmi dell'Ente. In particolare, l’attività per cui si chiede il contributo deve rientrare nell’ambito di una delle tipologie di attività di cui all’art. 1 – comma 2 – del presente Regolamento e deve comunque rientrare nel calendario di massima delle attività approvato dalla Giunta comunale.

Come fare

presentrare domanda scritta, redatta su appositi moduli,   domanda concessione contributo

presentrare domanda scritta, redatta su appositi moduli,
 

Cosa serve

rilascio dchiarazioni previste nel modulodi domanda

rilascio dchiarazioni previste nel modulodi domanda

Cosa si ottiene

iin caso di accoglimento della domanda si ottiene il contributo economico

iin caso di accoglimento della domanda si ottiene il contributo economico
Tempi e scadenze

tempi previsti dal regolamento comunale

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

nessuna spesa

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025, 9:45