Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

  • Servizio attivo

Il portale permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive e alle prestazioni di servizi

Descrizione

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni
pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

Le impresse possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i
documenti ai vari enti e uffici interessati.

È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:

  • avvio, gestione e cessazione dell’attività;
  • localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
  • interventi edilizi e adeguamenti antisismici;
  • gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera.

A chi è rivolto

Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale. Proprietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive

  • Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale.
  • Proprietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive

Come fare

È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale dedicato alle attività produttive.Le istruzioni per l'utilizzo del portale si trovano sul portale Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) 

È possibile svolgere le pratiche online, tramite il portale dedicato alle attività produttive.Le istruzioni per l'utilizzo del portale si trovano sul portale Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) 

Cosa serve

Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere: le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi; la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere:

  • le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
  • la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

Cosa si ottiene

Tramite il SUAP puoi consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti.

Tramite il SUAP puoi consultare informazioni e norme, scaricare modulistica, svolgere pratiche amministrative, richiedere autorizzazioni ed effettuare pagamenti.
Tempi e scadenze

Puoi verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica sul portale raggiungibile dal link in fondo alla pagina o contattare l’Ufficio Attività Produttive. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche sul portale raggiungibile dal link in fondo alla pagina, contatta direttamente l’ente interessato.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Puoi verificare i costi di ogni pratica sul portale raggiungibile dal link in fondo alla pagina e procedere al pagamento direttamente online. Per consultare il listino dei costi, puoi sempre contattare l’Ufficio Attività Produttive.

Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale raggiungibile dal link in fondo alla pagina, contatta l’ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere.

Servizio online con autenticazione

Ultimo aggiornamento: 12 Novembre 2024, 13:31