Consultazioni referendarie anno 2025 - Voto degli elettori fuori sede

In occasione del voto per i Referendum dell' 8 e 9 giugno 2025, è stata riproposta la possibilità del voto fuori sede

Consultazioni referendarie anno 2025 - Voto degli elettori fuori sede
Consultazioni referendarie anno 2025 - Voto degli elettori fuori sede

Descrizione

Le elettrici e gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi, in cui ricade la data di svolgimento dei referendum, in un Comune di una provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, possono esercitare il diritto di voto fuorisede.

La domanda va presentata entro entro domenica 4 maggio 2025 osservando le seguenti modalità:

  • via e-mail all’indirizzo: demografici@comune.ceriale.sv.it
  • via PEC all’indirizzo: comuneceriale@postecert.it
  • a mezzo posta al Comune di Ceriale: Ufficio Elettorale, Piazza Nuova Italia 1
  • recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato all’Ufficio Protocollo, Piazza Nuova Italia 1

ed è revocabile, con le stesse modalità, entro il 14 maggio 2025.

All'istanza occorre inoltre allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede: la documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato a Ceriale, ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata (documento disponibile qui sotto) ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445.

Entro martedì 3 giugno 2025, il Comune di Ceriale rilascerà via PEC o via mail ordinaria indicate in fase di richiesta o mediante ritiro allo sportello del Servizio Elettorale - Piazza Nuova Italia 1, un attestato di ammissione al voto, con indicazione del numero di seggio e l'indirizzo presso cui votare.

La persona interessata dovrà presentare l'attestato di ammissione al presidente di seggio, oltre alla tessera elettorale e a un documento di identità.

Data: 10 Aprile 2025

Tipo di notizia

Notizia Avviso

Ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025, 16:59