Politiche Sociali
L'ufficio è dedicato alla gestione e alla promozione delle iniziative e dei servizi sociali all'interno del comune, assistenza sociale, inclusione, politiche sociali, terzo settore
L'Ufficio Politiche Sociali programma, organizza e verifica un insieme articolato di interventi e di servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze ed ai bisogni dei cittadini, provvedendo, negli ambiti di propria competenza, all'erogazione di prestazioni in favore di persone e nuclei familiari in stato di disagio, di minori, di anziani e disabili.
Responsabile
Dirigente
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Orari
Ufficio Politiche Sociali
P.zza Nuova Italia, 1 - Piano 1°
- Lunedì: 10:15 - 12:45
- Martedì: 15:00 - 17:00
- Mercoledì: 10:15 - 12:45
- Giovedì: 10:15 - 12:45
- Venerdì: 10:15 - 12:45
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Punti di contatto
Fa parte di
Ulteriori informazioni
Le Istanze di riduzione delle tariffe inerenti i Servizi di Refezione Scolastica e Scuolabus 2025/2026 si potranno presentare unicamente dopo aver effettuato l'iscrizione ai relativi Servizi presso l'Ufficio Pubblica Istruzione.
Con delibera di Giunta n. 83/2025 sono state rideterminate le fasce I.S.E.E. per accedere alla relativa agevolazione.
In ordine al Trasporto Scolastico, condizione essenziale per ottenere l’agevolazione, oltre al requisito reddituale, è che il nucleo familiare a cui appartiene l’alunno risieda ad una distanza effettiva pedonale di almeno 1.000 metri dal plesso scolastico frequentato oppure versi in una condizione di disagio psico-fisico documentata tale da non poter considerare il parametro della distanza (Art. 10 Regolamento per l’organizzazione e la gestione del servizio di trasporto scolastico).
Fasce di riduzione:
- Attestato Isee per prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni con valore compreso tra € 0,00 e € 3.922,10:
Abbonamento annuale: agevolazione del 30% della tariffa stabilita per i minori frequentanti la scuola dell’infanzia, le Scuole Primarie e secondarie di Primo grado;
-Attestato Isee per prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni con valore compreso tra € 3.922,11 e € 7.844,20
Abbonamento annuale: agevolazione del 10% della tariffa stabilita per i minori frequentanti la scuola dell’infanzia, le Scuole Primarie e secondarie di Primo grado;
-Attestato Isee per prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni con valore superiore a € 7.844,20: partecipazione totale al costo del servizio trasporto scolastico.
Le richieste di riduzione per i minori che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico presentate dopo l’inizio dell’anno scolastico, nella prima quindicina del mese, decorreranno dallo stesso mese e l’importo a carico dell’utente verrà riparametrato al mese di loro presentazione, quelle che saranno presentate nella seconda quindicina decorreranno dal mese successivo e l’importo a carico dell’utente verrà riparametrato allo stesso mese.
Per informazioni sul Servizio Refezione Scolastica e Trasporto Scolastico rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione
Rendicontazione quota 5 per mille:
L'ufficio si occupa di effettuare la rendicontazione della quota in oggetto, così come attribuita ai sensi del D.P.C.M. 23.04.2010 e 07.07.2016, modificati dal D.P.C.M. 23.07.2020
Qui di seguito il link per visionare la rendicontazione per anno:
Per richiedere un appuntamento con l'Assistente Sociale
Contattare gli Uffici al telefono o alle mail sopra indicati.
Ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025, 12:45